Circolare n. 24 bis/2020 Bonus di 1000 euro agli iscritti all’ENPAM
Gentili Clienti, Vi informiamo che l’Enpam verserà – con propri fondi – un’indennità a tutti i medici e odontoiatri che svolgono libera professione e che hanno avuto un calo del reddito importante a causa del Covid-19. Di seguito una sintesi dei requisiti e delle modalità di richiesta. Requisiti Può chiedere l’indennizzo l’iscritto: che ha registrato in un trimestre successivo al 21 febbraio 2020, oppure nel minor lasso di tempo che intercorre tra il 21 febbraio e la data della domanda, un calo del proprio fatturato, superiore al 33% rispetto all’ultimo trimestre 2019; che nel 2019 ha versato contributi di Quota B relativa a redditi
Circolare n. 24/2020 Indennità 600 euro ai professionisti iscritti alle Casse professionali
Gentili Clienti, Vi informiamo che nella giornata di sabato 28 marzo è stato firmato dal Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, un decreto che riconosce a lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle Casse previdenziali private un’indennità di 600 euro per il mese di marzo 2020. Il decreto riserva, infatti, a questa categoria di autonomi 200 dei complessivi 300 milioni di euro stanziati per il Fondo per il reddito di ultima istanza, istituito dall’art. 44 del DL “Cura Italia”. Al momento il testo del Decreto è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ma, sulla base dei primi commenti sulla stampa specializzata, sembra che l’indennità
Circolare n. 23/2020 Decreto MISE 25/03/2020 – Aggiornamento Codici ATECO attività non sospese
Gentili Clienti, Vi informiamo che, nella serata di ieri 25 marzo 2020, con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico sono stati aggiornati e modificati i Codici ATECO di cui all’allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio di Ministri del 22 marzo 2020 relativi alle attività non sospese. Nello specifico, in particolare: Sono stati aggiungi dei codici ATECO per i quali è ammessa la prosecuzione dell’attività e che nell’allegato 1 al DPCM 22 marzo 2020 non erano invece compresi; tali nuovi codici risultano evidenziati in azzurro nell’elenco riportato in calce alla presente circolare; Sono stati esclusi alcuni codici ATECO compresi in
Circolare n. 22/2020 DPCM 22/03/2020 – Precisazioni su e-commerce e vendita con consegna a domicilio
Gentili Clienti, a seguito dell’aggiornamento sul sito del Governo Italiano delle risposte alle domandi più frequenti in merito alle misure adottate con il Decreto Presidente Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 (FAQ http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa), desideriamo fornire alcune precisazioni in merito alla possibilità di vendita tramite e-commerce e tramite consegna a domicilio. Vendita tramite e-commerce L’attività di commercio di qualsiasi prodotto effettuato online ovvero mediante altri canali telematici è sempre consentita alla luce della disciplina per gli esercizi commerciali prevista dall’allegato 1 del Dpcm 11 marzo 2020, ancora vigente, che consente il “Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet”. Non sussistono
Circolare n. 21/2020 Credito d’imposta locazioni (art. 65 Decreto “Cura Italia”)
Gentili Clienti, ricordiamo che l’art. 65 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 (cosiddetto Decreto Cura Italia) riconosce un credito d’imposta del 60% dell’ammontare del canone di locazione del mese di marzo a: imprenditori (quindi esercenti attività d’impresa e pertanto ne sono esclusi ad esempio i professionisti); solo per immobili accatastati nella categoria catastale C/1 (negozi e botteghe) e indipendentemente dalla metratura dei locali; non possono godere del credito d’imposta gli affitti che per qualsiasi motivo non rientrano in immobili C/1. Il credito d’imposta, che come detto equivale al 60% del canone di marzo, è automatico, nel senso che non occorrono domande o moduli o similari
Circolare n. 20/2020 Decreto “Cura Italia” – Focus su alcuni interventi previsti dal D.L. 17/03/2020 n. 18
Gentili Clienti, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale serie generale n. 70 del 17/03/2020 del Decreto Legge n. 18 del 17/03/2020, ci pregiamo illustrarvi alcuni degli interventi, in particolare quelli relativi al campo fiscale. Sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all’agente della riscossione (art. 68) Differimento dei pagamenti scaduti il 16 marzo 2020 (art. 60) Sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi (art. 62) Contribuenti con ricavi o compensi inferiori ai 400.000 euro (art. 62) Sospensione dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria per alcune
Circolare n. 19/2020 Decreto “Cura Italia”
Gentili Clienti, nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto “Cura Italia” approvato nella giornata di ieri dal Consiglio dei Ministri, recante le nuove misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti dell'emergenza coronavirus sull'economia, ci pregiamo anticiparVene i contenuti sulla base di quanto indicato con il Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 37. Il decreto interviene con provvedimenti su quattro fronti principali e altre misure settoriali: finanziamento e altre misure per il potenziamento del Sistema sanitario nazionale, della Protezione civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell’emergenza; sostegno all’occupazione e ai lavoratori per la
Circolare n. 15/2020 COVID 19
Gentili Clienti, con la presente si comunicano le prime misure a sostegno del settore turistico alberghiero: É disposta la sospensione dei termini di versamento delle ritenute alla fonte operate in qualità di sostituto d’imposta / dei contributi previdenziali e assistenziali / dei premi per l’assicurazione obbligatoria scadenti nel periodo 2.3 - 30.4.2020 a favore delle imprese turistico-ricettive; agenzie di viaggio e turismo; tour operator; che hanno il domicilio fiscale o la sede legale / operativa in Italia. In merito si evidenzia che per quanto riguarda i contributi previdenziali / assistenziali ed i premi per l’assicurazione obbligatoria, la predetta sospensione non riguarda solo i
Circolare n. 16/2020 COVID 19 – disposizioni ministeriali
Gentili Clienti, purtroppo nonostante le anticipazioni, che si sono rincorse da ieri pomeriggio, il tanto atteso provvedimento di sostegno all’economia e di rinvio almeno parziale degli adempimenti fiscali non è stato emanato. Dalle notizie trasmesse dai sistemi di informazione il Consiglio dei Ministri dovrebbe riunirsi domani mattina. Non appena saremo a conoscenza dei contenuti e delle proroghe di versamento provvederemo ad informare gli spettabili Clienti con specifica circolare.