Stampa libri contabili e assolvimento imposta di bollo
Gentili clienti, Vi ricordiamo con la presente che il termine per la stampa dei registri contabili obbligatori è stabilito entro tre mesi successivi al termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi. Per il 2019, per i contribuenti con periodo di imposta coincidente con l’anno solare, il termine scade quindi al 10 marzo 2021, in virtù della proroga concessa dal DL 157/2020 che ha spostato appunto il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi al 10 dicembre 2020. Il libro giornale, il libro inventari, il registro dei beni ammortizzabili, i registri previsti ai fini Iva e, in generale, tutte le scritture contabili possono
Circolare n. 7/2020 Il punto su “definizioni agevolate” e cartelle di pagamento
Gentili Clienti, desideriamo con la presente fare il punto, ad oggi, in merito alla conferma dei termini di pagamento relativamente alle “definizioni agevolate”; alle novità relative alle cartelle di pagamento introdotte dai recenti decreti Ristori, Riscossione e Riscossione-bis, modificando in taluni casi quanto previsto in precedenza dal Decreto Rilancio DL 34/2020; fornendo gli aggiornamenti intervenuti successivamente alla nostra Circolare n. 65/2020. Definizione agevolata Il Decreto Ristori DL 137/2020 ha differito al 1° marzo 2021 il termine “ultimo” per il pagamento delle rate 2020 della Definizione agevolata ("Rottamazione-ter”, “Saldo e stralcio” e “Definizione agevolata delle risorse UE”), in precedenza fissato al 10 dicembre 2020 dal
Circolare n. 6/2021 Bando della Regione Veneto e Unioncamere per ristori ad alcune categorie economiche
Gentili Clienti, Vi informiamo che la Giunta Regionale ha approvato un accordo di collaborazione con Unioncamere Veneto per realizzare un intervento di ristoro destinato alle imprese venete, che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19. Si tratta di una misura che dispone di una dotazione finanziaria pari a euro 18.365.921,05, dei quali euro 17.365.921,05 messi a disposizione dalla Regione e euro 1.000.000 da Unioncamere. L’agevolazione può essere concessa esclusivamente alle imprese aventi una sede operativa attiva in Veneto alla data della domanda di ristoro, e operanti nelle filiere di seguito specificate: filiera eventi (congressi, matrimoni, cerimonie, etc.); ambulanti con posteggi in
Circolare n. 5/2021 Credito d’imposta su canoni di locazione
Gentili Clienti, desideriamo con la presente fare il punto della situazione sul credito d’imposta per canoni di locazione, tra le misure introdotte a seguito dell’emergenza Covid-19 ai soggetti che utilizzano immobili non abitativi per l’esercizio dell’attività. Tale agevolazione, inizialmente introdotta dall’art. 28 DL 34/2020, e prevista per i mesi di marzo, aprile e maggio, è stata oggetto di ripetute riproposizioni nell’ambito dei vari Decreti succedutisi nel corso del 2020, fino all’intervento ad opera della Finanziaria 2021 (L. n. 178/2020, art. 1, c. 602 e 603) che ha esteso il beneficio fino al 30.04.2021 per alcuni soggetti. Sono stati forniti nel corso del tempo
SCADENZE FEBBRAIO 2021
16 febbraio Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di gennaio (codice tributo 6001). I contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la contabilità (articolo 1, comma 3, D.P.R. 100/1998) versano oggi l’Iva dovuta per il secondo mese precedente. Versamenti Iva trimestrali “speciali” Scade oggi il termine di versamento dell’Iva a debito eventualmente dovuta per il trimestre ottobre- dicembre 2020 per i contribuenti titolari di partita IVA in regime trimestrale “speciale” (es. autotrasportatori, benzinai e subfornitori). Versamento dei contributi Inps Scade oggi il termine per il versamento dei contributi Inps dovuti dai datori di lavoro,
Ordinanza Regione Veneto del 09/02/2021
OrdinanzaRegioneVeneto_09.02.21
Circolare n. 4/2021 Al via la lotteria degli scontrini
Gentili Clienti, desideriamo ricordarVi con la presente che da oggi partirà la lotteria degli scontrini. La stessa (confronta nostra circolare n. 69/2020) avrebbe dovuto partire già dal 1° gennaio 2021, ma il Decreto Milleproroghe (D.L. 31 dicembre 2020 n. 183) ne ha rinviato la partenza al 1° febbraio 2021. Il 29 gennaio 2021 è stato emanato il provvedimento congiunto dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e dell’Agenzia delle Entrate, che fissa le regole per il funzionamento della lotteria. Ricordiamo che possono partecipare alla Lotteria tutte le persone maggiorenni residenti in Italia che, fuori dall’esercizio di un’attività d’impresa, arte o professione, acquistano, pagando con