Circolare n. 5/2022 L’ssegno Unico e Universale per i figli
Gentile Cliente, desideriamo fornirLe una sintesi della normativa che regola l’Assegno Unico Universale per i figli a carico, istituito dal D. Lgs. 230/2021, in attuazione della Legge delega n. 46/2021. L’Assegno unico e universale (di seguito AUU) è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di un ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di
Circolare scadenze 16 gennaio – 15 febbraio 2022
17 gennaio Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di dicembre. I contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la contabilità (articolo 1, comma 3, D.P.R. 100/1998) versano oggi l’Iva dovuta per il secondo mese precedente. A causa dell’emergenza da COVID-19, per gli enti sportivi, nel rispetto dei requisiti previsti dall’art. 1 co. 923 - 924 della L. 30.12.2021 n. 234 (legge di bilancio 2022), il versamento può essere effettuato, senza interessi e sanzioni in un’unica soluzione entro il 30.5.2022; oppure, per il 50% del totale dovuto, in 7 rate mensili di
Circolare ENC-1/2022 Adempimenti e novità per Enti Non Commerciali
Gentile Cliente, desideriamo segnalarLe alcuni adempimenti e novità relativi agli enti non commerciali. Quanto agli adempimenti già esistenti, Le ricordiamo: Obbligo di pubblicazione sul sito internet di aiuti e contributi pubblici La Legge n. 124/2017 richiede la pubblicazione sul proprio sito internet aziendale, dell’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente, se di importo complessivo superiore a 10.000 euro, nel termine del 30 giugno di ogni anno. Poiché tale obbligo compete anche agli enti associativi si rimanda, per ulteriori dettagli, alla nostra Circolare n. 1/2022 pubblicata anche sul nostro sito nella sezione News
Circolare n. 4/2022 Comunicazione preventiva per prestazioni occasionali
Gentile Cliente, desideriamo informarLa che la Legge di conversione del D.L. 146/2021 ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione preventiva nel caso di impiego di lavoratori autonomi occasionali a decorrere dal 21 dicembre 2021. La ratio dell’obbligo di comunicazione anticipata dei rapporti di lavoro autonomo occasionale è quella di svolgere attività di monitoraggio e di contrasto a forme elusive nell’utilizzo di tale tipologia contrattuale all’interno di tutti i settori produttivi e commerciali. Più precisamente, l’articolo 13 D.L. 146/2021, modificando l’articolo 14 D. Lgs. 81/2008, ha previsto un obbligo di preventiva comunicazione all’Ispettorato territoriale del lavoro competente, mediante sms o posta elettronica, dell’avvio dell’attività
Circolare n. 3/2022 Fatture emesse a esportatori abituali
Gentile Cliente, desideriamo informarLa circa le nuove modalità di compilazione della fattura elettronica emessa nei confronti di esportatori abituali in vigore dal 1° gennaio 2022. Se per l’emissione delle fatture Lei si avvale del portale FattureWeb di Sistemi, Le forniamo, in appendice alla presente, le indicazioni operative per l’emissione. A decorrere dal 1° gennaio 2022 risultano in vigore anche nuove procedure di analisi e controllo effettuate dall’Agenzia delle Entrate finalizzate all’invalidazione delle dichiarazioni d’intento illegittime. I soggetti che intendono effettuare acquisti non imponibili Iva, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera c), D.P.R. 633/1972, trasmettendo all’Agenzia delle entrate, per via telematica, una dichiarazione
Circolare n. 2/2022 La Legge di Bilancio 2022
Gentile Cliente, con la presente desideriamo esaminare le principali novità apportate dalla Legge 30.12.2021 n. 234 (cd. Legge di Bilancio 2022) pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31.12.2021 ed in vigore dall’1.1.2022, in particolare con riferimento alle novità in materia fiscale e agevolativa. Argomento Descrizione Riforma dell’IRPEF - Modifica degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni d’imposta per tipologie reddituali - Modifiche al “trattamento integrativo della retribuzione” Art. 1 comma 2-4 Viene prevista una riforma dell’IRPEF allo scopo di ridurre il c.d. “cuneo fiscale” e l’imposizione fiscale, che prevede: la rimodulazione degli scaglioni di reddito imponibile e delle aliquote applicabili, di cui all’art. 11 co. 1 del TUIR; la modifica delle detrazioni d’imposta per
Circolare n. 1/2022 Obbligo di pubblicazione sul sito internet di aiuti e contributi pubblici
Gentile Cliente, desideriamo ricordarLe, come da nostra Circolare n. 14/2021 pubblicata anche sul nostro sito nella sezione News (https://www.scacommercialisti.it/news/page/7/), che la Legge 124/2017 richiede la pubblicazione, entro il 30 giugno di ogni anno, sul proprio sito internet aziendale, dell’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente, se di importo complessivo superiore a 10.000 euro. La circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, n. 2 dell’11 gennaio 2019 - riferita in particolare agli enti del Terzo settore (Ets), ma le cui indicazioni possono ragionevolmente estendersi anche agli altri soggetti tenuti al