Circolare n. 28/2022 L’imposta di bollo in fattura addebitata al cliente fa reddito
Gentile Cliente, con la presente intendiamo fornirLe una sintesi della disciplina dell’imposta di bollo addebitata al cliente in fattura, anche alla luce dei recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in merito al trattamento reddituale applicabile. Obbligo di imposta di bollo L’obbligo di assolvere il tributo è previsto dall’art. 13, comma 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR n. 642/1972, secondo il quale sono assoggettate ad imposta di bollo da 2 euro “Fatture, note, conti e simili”, qualora la somma indicata sia superiore a 77,47 euro e non sia soggetta ad IVA. Sono pertanto soggette a marca da bollo le fatture di importo
Circolare n. 27 Credito d’imposta per acquisto energia elettrica e gas naturale
Gentile Cliente, L’art. 6 del DL 115/2022 estende anche per il terzo trimestre 2022 i crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale. In particolare, in presenza delle condizioni richieste con riferimento a ciascuna agevolazione, viene previsto: per le imprese non energivore, dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, un credito d’imposta pari al 15% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nel terzo trimestre dell’anno 2022, a condizione che il costo medio della componente energia elettrica calcolato per il 2° trimestre 2022 abbia
circolare scadenze mensili 15 settembre – 15 ottobre 2022
15 settembre Trasmissione dati acquisti dall’estero I soggetti passivi IVA, residenti o stabiliti in Italia, devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, in formato XML tramite il Sistema di Interscambio i dati relativi alle operazioni di acquisto di beni e di prestazioni di servizi da soggetti non stabiliti in Italia in relazione ai documenti comprovanti l’operazione ricevuti nel mese precedente o ad operazioni effettuate nel mese precedente. La comunicazione non riguarda le operazioni per le quali è stata ricevuta una bolletta doganale o una fattura elettronica e gli acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini IVA in Italia ai sensi
Circolare n. 26 Bonus 200 euro alle partite IVA
Gentile Cliente, La informiamo che il DL 50/2022 (convertito dalla Legge 91/2022) ha previsto un’indennità una tantum di 200 euro per l’anno 2022 ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e ai professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza. Per tale bonus è già stato approvato un decreto del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze che stabilisce i requisiti, le regole e le modalità di accesso al bonus per lavoratori autonomi e professionisti. Il provvedimento, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevede alcuni requisiti soggettivi e reddituali per l’accesso