Image Alt

News

17 Ottobre (posticipato dal 16 ottobre) Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di settembre. I contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la contabilità (articolo 1, comma 3, D.P.R. 100/1998) versano oggi l’Iva dovuta per il secondo mese precedente.   Versamento dei contributi Inps Scade oggi il termine per il versamento dei contributi Inps dovuti dai datori di lavoro, del contributo alla gestione separata Inps, con riferimento al mese di settembre, relativamente ai redditi di lavoro dipendente, ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, ai compensi occasionali, e ai rapporti di associazione in

Gentile Cliente, con la presente intendiamo fornirLe una sintesi delle principali novità introdotte dal Decreto Legge 23.09.2022 n. 144, pubblicato sulla GU 23.09.2022 entrato in vigore il 24.09.2022. Tenuto conto che il Decreto è in corso di conversione in legge, le relative disposizioni sono suscettibili di modifiche e integrazioni. Estensione dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale Credito d’imposta imprese “non energivore” L’art. 1 comma 3 del Decreto prevede che alle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW [in precedenza 16,5 kW], diverse dalle imprese a forte consumo di energia elettrica, è

Gentile Cliente, con la presente intendiamo fornirLe una sintesi della disciplina dell’imposta di bollo addebitata al cliente in fattura, anche alla luce dei recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in merito al trattamento reddituale applicabile. Obbligo di imposta di bollo L’obbligo di assolvere il tributo è previsto dall’art. 13, comma 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR n. 642/1972, secondo il quale sono assoggettate ad imposta di bollo da 2 euro “Fatture, note, conti e simili”, qualora la somma indicata sia superiore a 77,47 euro e non sia soggetta ad IVA. Sono pertanto soggette a marca da bollo le fatture di importo

Gentile Cliente, L’art. 6 del DL 115/2022 estende anche per il terzo trimestre 2022 i crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale. In particolare, in presenza delle condizioni richieste con riferimento a ciascuna agevolazione, viene previsto: per le imprese non energivore, dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, un credito d’imposta pari al 15% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nel terzo trimestre dell’anno 2022, a condizione che il costo medio della componente energia elettrica calcolato per il 2° trimestre 2022 abbia

15 settembre  Trasmissione dati acquisti dall’estero I soggetti passivi IVA, residenti o stabiliti in Italia, devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, in formato XML tramite il Sistema di Interscambio i dati relativi alle operazioni di acquisto di beni e di prestazioni di servizi da soggetti non stabiliti in Italia in relazione ai documenti comprovanti l’operazione ricevuti nel mese precedente o ad operazioni effettuate nel mese precedente. La comunicazione non riguarda le operazioni per le quali è stata ricevuta una bolletta doganale o una fattura elettronica e gli acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini IVA in Italia ai sensi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi