Circolare n. 26 Bonus 200 euro alle partite IVA
Gentile Cliente, La informiamo che il DL 50/2022 (convertito dalla Legge 91/2022) ha previsto un’indennità una tantum di 200 euro per l’anno 2022 ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e ai professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza. Per tale bonus è già stato approvato un decreto del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze che stabilisce i requisiti, le regole e le modalità di accesso al bonus per lavoratori autonomi e professionisti. Il provvedimento, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevede alcuni requisiti soggettivi e reddituali per l’accesso
Circolari scadenze mensili 15 agosto – 16 settembre 2022
Si segnala che alla data del 22 agosto risultano in scadenza gli adempimenti già in scadenza il 30 e il 31 luglio ai quali è applicabile l’ulteriore proroga al 20.8.2022 prevista per gli adempimenti fiscali e i versamenti con il modello F24 che scadono nel periodo dal 1° al 20.8.2022, ai sensi dell’art. 37 co. 11-bis del DL 4.7.2006 n. 223, conv. L. 4.8.2006 n. 248. 22 agosto Versamenti Iva mensili e trimestrali Scade oggi il termine di versamento dell'Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di luglio. I contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la contabilità (articolo 1, comma 3,
Circolare scadenze mensili dal 16 luglio al 15 agosto 2022
Si segnala ai Signori clienti che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così come stabilito dall’articolo 7, D.L. 70/2011. Tutte le scadenze degli adempimenti e dei versamenti il cui termine ordinario è fissato al 30 luglio 2022 o al 31 luglio 2022 sono prorogate al 22 agosto 2022. SCADENZE FISSE 18 luglio Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di giugno. I contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la contabilità (articolo 1, comma 3, D.P.R. 100/1998) versano oggi
Circolare n. 24/2022 il Decreto Semplificazioni
Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarLa che con il DL 21.6.2022 n. 73 (c.d. decreto “Semplificazioni fiscali”), pubblicato sulla G.U. 21.6.2022 n. 143, sono state emanate misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali, disposizioni finanziarie e interventi sociali Il DL 73/2022 è entrato in vigore il 22.6.2022, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nel DL 73/2022, fermo restando che il decreto è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni. Modifiche al calendario fiscale Termini di trasmissione della LIPE
Circolare n. 23/2022 Credito d’imposta per le imprese “non energivore”
Gentile Cliente, desideriamo ricordarLe che al fine di contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia e del gas a seguito del conflitto e degli eventi sociali in Ucraina, il legislatore è intervenuto a più riprese, introducendo norme volte a calmierare tali incrementi, riconoscendo alle imprese dei crediti di imposta connessi alle spese sostenute per l’energia elettrica consumata nel primo e secondo trimestre 2022. Tra questi, esaminiamo il credito riconosciuto dall’art. 3 del Decreto Legge n. 21/2022 (c.d. Decreto Ucraina) a favore delle imprese “non energivore” per la componente energetica del secondo trimestre 2022. Ambito soggettivo Possono accedere all'agevolazione in esame le imprese: diverse