decreto agosto Tag

Gentili Clienti,  desideriamo con la presente fare il punto della situazione sul credito d’imposta per canoni di locazione, tra le misure introdotte a seguito dell’emergenza Covid-19 ai soggetti che utilizzano immobili non abitativi per l’esercizio dell’attività. Tale agevolazione, inizialmente introdotta dall’art. 28 DL 34/2020, e prevista per i mesi di marzo, aprile e maggio, è stata oggetto di ripetute riproposizioni nell’ambito dei vari Decreti succedutisi nel corso del 2020, fino all’intervento ad opera della Finanziaria 2021 (L. n. 178/2020, art. 1, c. 602 e 603) che ha esteso il beneficio fino al 30.04.2021 per alcuni soggetti. Sono stati forniti nel corso del tempo

Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarLa che il Decreto Agosto (D.L. 104/2020) è stato convertito in legge dalla Legge 13 ottobre 2020 n. 126, in vigore dal 14 ottobre 2020. Di seguito vengono analizzate alcune delle norme introdotte o modificate in sede di conversione. Credito imposta sanificazione - Art. 31 comma 4 ter Con il comma 4-ter dell’art. 31 vengono incrementate di 403 milioni di euro, per l’anno 2020, le risorse destinate al credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di dispositivi di protezione di cui all’art. 125 del DL 34/2020. La percentuale del credito d’imposta riconosciuta aumenta ora

Gentili Clienti, con la presente desideriamo fornire una sintesi della disciplina in merito alle principali novità introdotte con il D.L. 104/2020, meglio noto come “Decreto Agosto”, in vigore dallo scorso 15 agosto. Fondo per la filiera della ristorazione (articolo 58) Il Decreto Agosto prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto alle imprese con attività prevalente individuata dai codici Ateco 56.10.11 (ristorazione con somministrazione), 56.29.10 (mense) e 56.29.20 (catering continuativo su base contrattuale). Il contributo, che dovrà essere utilizzato per l’acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, valorizzando la materia prima di territorio, spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2020 sia inferiore ai 3/4 dell’ammontare del fatturato

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi