fatturato Tag

Gentile Cliente, Desideriamo informarLa che con provvedimento n. 197396 del 8 giugno 2022, l’Agenzia delle entrate ha approvato le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dell’organizzazione di feste e cerimonie, e di hotel, ristoranti e catering (HO.RE.CA), previsto dal Dl Sostegni-bis (Dl n. 73/2021, art. 1-ter). Con il suddetto provvedimento sono approvati il modello e le modalità per la trasmissione dell’istanza, che può essere effettuata in via telematica a partire dal 9 giugno e fino al 23 giugno 2022. L’importo riconosciuto sarà accreditato direttamente sul conto corrente del beneficiario. Chi può accedere al contributo Come previsto dal decreto del Ministro dello sviluppo

Gentile Cliente, desideriamo informarLa che nell’ambito del c.d. “Decreto Sostegni-ter” è stato previsto il riconoscimento di un nuovo contributo a fondo perduto a favore degli esercenti specifiche attività di commercio al dettaglio (tra cui abbigliamento, calzature, cosmetici, fiori e piante, carburanti, orologi e gioielli) colpite dall’emergenza COVID-19, che presentano una riduzione del fatturato 2021 rispetto a quello del 2019. Il contributo è finanziato dai 200 milioni del “Fondo per il rilancio delle attività economiche”. Il recente decreto del MISE pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 82 del 7 aprile, fissa anche le modalità di trasmissione delle domande e di concessione delle agevolazioni. Soggetti beneficiari Il contributo spetta

Gentili Clienti, in data di ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge del 8 aprile 2020 n. 23 relativo a relativo a “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”, già annunciato dal Presidente del Consiglio dei Ministri lo scorso 6 aprile 2020. In merito alle misure fiscali e contabili, l’art. 18 del Decreto si occupa della “Sospensione di versamenti tributari e contributivi”, prevedendo un differimento al 30 giugno 2020 dei

Gentili Clienti, Vi informiamo che l’Enpam verserà – con propri fondi – un’indennità a tutti i medici e odontoiatri che svolgono libera professione e che hanno avuto un calo del reddito importante a causa del Covid-19. Di seguito una sintesi dei requisiti e delle modalità di richiesta. Requisiti Può chiedere l’indennizzo l’iscritto: che ha registrato in un trimestre successivo al 21 febbraio 2020, oppure nel minor lasso di tempo che intercorre tra il 21 febbraio e la data della domanda, un calo del proprio fatturato, superiore al 33% rispetto all’ultimo trimestre 2019; che nel 2019 ha versato contributi di Quota B relativa a redditi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi