versamenti differiti Tag

Gentile Cliente, il 27 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 4/2022 (c.d. Decreto Sostegni ter), di cui di seguito esaminiamo le principali novità fiscali. Misure di sostegno per le attività chiuse L’articolo 1 del Decreto-legge n. 4/2022 (Decreto Sostegni ter), prevede delle ulteriori misure di sostegno per le attività chiuse o sospese fino al 31 gennaio 2022 per effetto della pandemia. Tra le novità, oltre al rifinanziamento del Fondo, vengono previste delle sospensioni per taluni termini di versamento. In particolare, per i soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione, aventi il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa

Gentile Cliente,  desideriamo informarLa che il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare le conseguenze dell'epidemia da COVID-19. È il Decreto Legge del 30 novembre 2020 n. 157, e in vigore dal giorno stesso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta nella giornata di ieri 30 novembre. Il testo interviene con un ulteriore stanziamento di risorse, destinato a rafforzare ed estendere le misure necessarie al sostegno economico dei settori più colpiti dalla pandemia, nonché con ulteriori disposizioni connesse all’emergenza in corso. Di

Gentile Cliente, desideriamo informarLa che il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare le conseguenze dell'epidemia da COVID-19. E’ il Decreto Legge del 9 novembre 2020 n. 149, e in vigore dal giorno stesso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta nella giornata di ieri 9 novembre. Il testo interviene con un ulteriore stanziamento di risorse, destinato al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle restrizioni disposte a tutela della salute, al sostegno dei lavoratori in esse impiegati, nonché

Gentili Clienti, con la presente desideriamo fornire un quadro di sintesi dei versamenti differiti a seguito dei vari provvedimenti emessi in conseguenza dell’emergenza epidemiologica e delle date di ripresa dei versamenti. Il D.L. 19/05/2020 n. 23 (c.d. Decreto Rilancio) contiene, tra le varie, la proroga al 16.9.2020: dei versamenti tributari / contributivi sospesi dagli artt. 61 e 62, DL n. 18/2020, c.d. “Decreto Cura Italia”, nonché dall’art. 18, DL n. 23/2020, c.d. “Decreto Liquidità”; dei versamenti delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati e formali delle dichiarazioni nonché risultanti da atti di accertamento con adesione, conciliazione, mediazione, ecc. scadenti in un determinato periodo; dei versamenti delle somme in scadenza nel periodo 9.3

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi