Aprile 2021

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19. Il testo delinea il cronoprogramma relativo alla progressiva eliminazione delle restrizioni rese necessarie per limitare il contagio da virus SARS-CoV-2, alla luce dei dati scientifici sull’epidemia e dell’andamento della campagna di vaccinazione. Il decreto prevede che tutte le attività oggetto di precedenti restrizioni debbano svolgersi in conformità ai protocolli e alle linee guida adottati o da

Gentili clienti, In conseguenza della pandemia da Covid-19, sono state emesse, sia da parte dello Stato che di altri enti pubblici, numerose norme per l’introduzione di interventi di sostegno delle imprese. Tale normativa ha previsto l’erogazione di contributi a fondo perduto e di numerosi crediti d’imposta, tra i quali il c.d. “bonus locazione” e quello per sanificazione e adeguamento dei locali, nonché il contributo a fondo perduto. Di seguito sono illustrate le implicazioni contabili di quelli più rilevanti, tenendo conto dei recenti chiarimenti forniti dall’Organismo Italiano di Contabilità. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO EX DL 34/2020 (DECRETO RILANCIO) L’art. 25 del DL 34/2020 (Decreto Rilancio)

15 aprile Trasmissione dati cessione o detrazione sconto sul corrispettivo per interventi edilizi I contribuenti, gli amministratori di condominio o gli intermediari devono comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate, utilizzando l’apposito modello, l’opzione per lo sconto sul corrispettivo o la cessione della detrazione, in relazione alle spese sostenute nel 2020 relative agli interventi di: •          recupero del patrimonio edilizio; •          efficientamento energetico; •          adozione di misure antisismiche; •          recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti; •          installazione di impianti solari fotovoltaici; •          installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. 16 aprile Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi