Circolare n. 5/2022 L’ssegno Unico e Universale per i figli
Gentile Cliente, desideriamo fornirLe una sintesi della normativa che regola l’Assegno Unico Universale per i figli a carico, istituito dal D. Lgs. 230/2021, in attuazione della Legge delega n. 46/2021. L’Assegno unico e universale (di seguito AUU) è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di un ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di
Circolare n. 18/2021 Assegno temporaneo per i figli minori
Gentile Cliente, desideriamo informarLa che, in attesa della piena operatività dell’art. 2 della L. 46/2021, che ha istituito l’assegno unico e universale a partire dal 2022, il DL 8.6.2021 n. 79 ha introdotto un assegno temporaneo per i figli minori (c.d. assegno “ponte”), a sostegno delle famiglie che non abbiano diritto ai vigenti assegni per il nucleo familiare. L’assegno temporaneo per figli minori è operativo dall’1.7.2021 al 31.12.2021. La circolare INPS n. 93 del 30 giugno 2021 ha fornito alcune precisazioni in merito alla spettanza dell’assegno e alle modalità e ai termini di presentazione della domanda. L’assegno non concorre alla determinazione del reddito ai