Circolare n. 12/2022 Novità in tema di riscossioni
Gentile Cliente, desideriamo informarLa che in sede di conversione del D.L. 4/2022 c.d. “Decreto Sostegni-ter”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28 marzo 2022, è stata introdotta una nuova rimessione in termini per il versamento delle somme dovute ai fini della c.d. “rottamazione dei ruoli” e del c.d. “saldo / stralcio”. La scadenza di versamento delle predette somme è stata più volte oggetto di differimenti, originariamente ad opera del D.L.18/2020 c.d. “Decreto Cura Italia” e da ultimo modificato dal DL 146/2021 c.d. “Decreto Fiscale” in base al quale era stato considerato tempestivo il versamento delle rate da corrispondere nel 2020 e nel 2021
Circolare n. 24/2021 Le novità in materia di riscossione
Gentile Cliente, con la presente La informiamo che il Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 ottobre 2021 (n. 41), ha approvato il cd. “decreto fiscale” recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, che in ambito riscossione prevede importati novità. Riammissione nei termini dei contribuenti decaduti dalla «Rottamazione-ter», «Saldo e stralcio» e «Rottamazione UE» La norma prevede la riammissione ai provvedimenti di Definizione agevolata per tutti i contribuenti che non hanno pagato le rate del 2020 nei tempi stabiliti dal “Decreto Sostegni-bis”. Le rate non versate, riferite alle scadenze del 2020, potranno essere corrisposte, in
Circolare n. 22 Nuove regole di accesso a Fisconline e INPS per i “privati”
Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarLa delle nuove regole in vigore dal 1° ottobre per l’accesso all’Agenzia delle Entrate e Entrate-Riscossione, tramite Fisconline, e al sito dell’INPS, tramite PIN, da parte delle persone fisiche in qualità di “privati”, che desiderano accedere direttamente ai suddetti siti. Si informa fin da ora che nulla varia, invece, se l’accesso all’Agenzia delle Entrate o al sito dell’INPS avviene tramite un intermediario incaricato quale il nostro Studio. Accesso ai servizi online di Agenzia Entrate e Agenzia Entrate-Riscossione Anche con il recente Comunicato Stampa del 15 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha rammentato che dal 1° ottobre 2021 l’accesso