Ioss Tag

11 dicembre Domande contributo per enti non commerciali Le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale, iscritte negli appositi registri, e le ONLUS iscritte nell’Anagrafe dell’Agenzia delle Entrate, devono presentare al Ministero del lavoro e delle politiche sociali la domanda per un apposito contributo: ·         qualora nel corso del 2020, in conseguenza della pandemia da COVID-19, abbiano cessato o ridotto l’esercizio delle attività statutarie di interesse generale, individuate con i codici ATECO riportati in allegato al DM 30.10.2021; ·         in via telematica, mediante l’apposita piattaforma “Ristori Enti Terzo Settore”, disponibile all’indirizzo https://servizi.lavoro.gov.it. 13 dicembre Domande contributo fondo perduto per soggetti di maggiori dimensioni Gli esercenti attività d’impresa,

Gentile Cliente, desideriamo ricordarLe che dal 1° luglio 2021, entrerà in vigore il D. Lgs. n. 83/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 giugno 2021, che riforma la disciplina delle vendite a distanza intra-Ue, recependo due specifiche Direttive UE, la n. 2017/2455 e la n. 2019/1995. Sono senz’altro interessate dalle novità le imprese, incluse quelle in regime forfettario, che effettuano vendite a distanza di beni a privati in altri Stati Ue (cessioni B2C – business to consumer). Nulla cambia per le operazioni B2B business to business tra soggetti passivi IVA (da impresa a impresa). VENDITE A DISTANZA Il nuovo art. 38-bis, DL n. 331/93

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi